Entra nel Club di cucito più divertente del 🌍 

Come cucire un portaocchiali

In questa guida ci sono tutte le istruzioni per cucire un portaocchiali molto speciale! 

Per questo progetto consigliamo di utilizzare un tessuto non elasticizzato come una tela di cotone, un lino o un Jeans. 

MATERIALI E POSIZIONAMENTO

Per realizzare il portaocchiali avrai bisogno di: 

  • 2 tagli di tessuto di 26×14 cm (per la base)
  • 1 mt di coda di topo
  • 55 cm di passamaneria a tua scelta, purché sia sobria almeno come quella che abbiamo utilizzato noi 😂

CONSIGLI FINALI

✏️ Non lo ripeteremo mai abbastanza: spilli e imbastitura sono un’ottimo team di supporto!

✏️ Se la passamaneria è sintetica potrebbe rovinarsi a contatto con il ferro da stiro: in questi casi, prima di stirare, proteggi la superficie con una tela di cotone

✏️ Non hai la “coda di topo”? Niente paura: puoi sostituirla con una stringa da scarpe, un nastro in sbieco o un cordino di cotone 

Se sei in difficoltà e non ne esci proprio: scrivici!

Buon cucito strabiliante

dal tuo

Team Fabrique

Vuoi far parte del Club?

Iscriviti qui e ti manderemo: ClubMag, il nostro magazine di cucito mensile e tutte le promozioni in anteprima.

Segui le nostre mirabolanti avventure sui social!

Cosa vuoi cucire oggi?

Ops! Le iscrizioni sono chiuse...

Vuoi far parte del Club? Iscriviti alla lista d’attesa per non perderti tutte le comunicazioni.