In questa guida ci sono tutte le istruzioni per cucire uno zainetto di stoffa fai da te, in pochi semplici passaggi.
Anche in questo progetto consigliamo di utilizzare un tessuto non elasticizzato e strutturato, come un cotone con peso canvas o un Jeans.
In caso tu disponga di un tessuto più leggero (come un cotone da camiceria, o una viscosa) potrai utilizzarlo comunque ma sarà necessario rinforzarlo all’interno con una teletta termoadesiva (da applicare sul rovescio del tessuto).
CONSIGLI FINALI
✏️ Noi abbiamo realizzato lo zainetto con due tessuti di colore diverso: è un’ ottima idea se desideri riciclare piccoli tagli, oppure se vuoi dare un look più versatile al tuo progetto , perché potrai utilizzarlo in due versioni!
✏️ Questo progetto è molto semplice ed è perfetto per i principianti: ricorda che stiro, spilli e imbastitura sono sempre ottimi alleati
✏️ Prima di unire la base del davanti a quella dietro puoi applicare una tasca, prendendo ispirazione da quella che abbiamo fatto sul nostro Copri macchina da cucire
✏️ Nel tutorial troverai le istruzioni per confezionare i passanti, ma se sei Team W La Pigrizia puoi optare per un nastro già pronto come uno sbieco o un gros-grain
✏️ Per portare lo zainetto a misura “sacchetta per l’asilo” tieni queste misure:
- per la base due rettangoli 30×40 cm
- per il cordino due rettangoli 10×7
- 3 mt di cordino (da regolare in fase di prova)
✏️ Per la cura del tuo nuovo zainetto consigliamo un lavaggio delicato a 30°
Se sei in difficoltà e non ne esci proprio: scrivici!
(PS: il nostro programma di editing oggi è impazzito e ha deciso di trasformare ogni apostrofo in accento, siate clementi)
Buon cucito pazzesco (ma anche buon pic nic con il tuo zainetto nuovo)
dal tuo
Team Fabrique